
I prosciuttini, almeno così li abbiamo sempre chiamati in casa, sono degli involtini di prosciutto. Si si, proprio quello: il prosciutto, l'affettato! Basta arrotolare al suo interno un bastoncino di scamorza o di altro formaggio a pasta filata, panare e friggere! Porterete in tavola un aperitivo o un antipasto vero e proprio che farà impazzire tutti e che avrete preparato in meno di un quarto d'ora! Mi raccomando: il prosciutto deve essere di ottima qualità e va usata qualche accortezza durante la fase di arrotolamento per evitare che il formaggio fuoriesca in cottura. E per questo, se vi fidate, ci sono io! Vi spiego tutto passo passo con un fotoracconto! Ah: dimenticavo. Una volta preparati i prosciuttini, potrete surgelarli e cuocerli all'occorrenza: anche comodi, per giunta!
Il Piatto
Difficoltà: bassa
Preparazione: 10 minuti
Cottura: In padella, sul fuoco
Dosi: per 4 persone
Costo: medio
Ingredienti
- 8 fette di prosciutto cotto di ottima qualità
- 4 fette spesse di scamorza
- 3 uova intere
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Realizzazione
Farei prima a farvi vedere solo le foto che a spiegarvelo!
L'unica accortezza da usare, infatti, è quella di arrotolare la scamorza all'interno delle fette di prosciutto ripiegando queste ultime lateralmente in modo da creare una barriera alla fuoriuscita del formaggio in frittura.
Ponete la fetta sul piano e sistemate ad una estremità una listarella di scamorza.
Fate un primo giro e poi ripiegate a verso l'interno i lembi esterni del prosciutto per poi riprendere ad arrotolarlo sino alla fine. In questo modo, sigillerete per bene le estremità e in frittura non uscirà neanche un pizzico di formaggio lasciando i vostri prosciuttini integri ed esteticamente perfetti!





A questo punto, sbattete in una terrina profonda le uova, regolando di sale e di pepe e preparate anche il pangrattato versandolo in un piatto largo.
Passate i prosciuttini nell'uovo e poi nel pangrattato, ripetendo ancora l'operazione per fare una doppia panatura.
Adesso, avete due strade.
Friggete i vostri prosciuttini in olio di semi di arachidi, bello profondo e in temperatura sino a dorarli per bene.
Serviteli caldi e... buon appetito!!!!
Surgelate i vostri prosciuttini e andrete a friggerli, una volta scongelati
Ti è piaciuta la ricetta? Cosa aspetti: commenta!!!