Conoscete la pietra refrattaria?! Anche se non strettamente fondamentale per la cottura di pane e pizza in un normale forno casalingo, io ritengo sia davvero utile per consentirci di aumentare sensibilmente la qualità del risultato finale in cottura. Utilizzando una pietra refrattaria da pochi euro, risolveremo quindi egregiamente il problema delle alte temperature che sono necessarie per l'ottima riuscita del risultato finale.
Come procedere
Le Temperature in cottura
Il problema delle temperature per la cottura ottimale di lievitati quali pane e pizza, è ovviabile egregiamente grazie all'utilizzo di una pietra refrattaria all'interno del nostro forno casalingo.
I 250°C che normalmente raggiungono i nostri forni, infatti, non sono sufficienti a cuocere perfettamente una pagnotta o una pizza col cornicione alla napoletana.
Esistono in commercio tantissimi forni elettrici, amatoriali, semi-professionali e professionali, progettati per raggiungere temperature idonee (350-450°C) ... ma, spesso, il loro costo è molto alto e, inoltre, rappresentano un ingombro accessorio nella nostra cucina.
A risolvere il problema, parzialmente ma in maniera del tutto soddisfacente se non si vogliono raggiungere obiettivi di tipo professionale, vengono i nostro aiuto le pietrere frattarie.
Ne esistono tantissime in commercio e, con pochissimi euro, avremo il nostro prezioso alleato!
Come usare la pietra refrattaria
In molti consigliano di porre la pietrare frattaria sul fondo del forno: a mio avviso, questa operazione, rende troppo rovente la pietra e, a seconda dei tempi di cottura richiesti, si corre il rischio di bruciare la parte inferiore del lievitato.
Io, invece, ti consiglio di utilizzarla poggiandola sulla griglia in dotazione al tuo forno, che inserirai sulla seconda guida dall'alto. Così facendo, si creerà uno 'scompartimento' in cui il rimbalzo termico aumenterà le temperature cuocendo uniformemente il lievitato.
Il forno, andrà impostato alla massima temperatura (250°C) in modalità ventilata.
Attenzione a questo aspetto: utilizzando la pietra refrattaria, i tempi di riscaldamento del forno aumenteranno e, di conseguenza, si abbasseranno notevolmente i tempi di cottura!!!