
Composizione
Base 🌾: Riso venere
Proteina🥩🐟🧀🫘: Fave
Verdura/frutta🥗: Cime di rapa
Salsa🫙: Citronette
Extra💡: Pecorino romano
Ingredienti
- 70 gr di riso venere
- 100gr di macco di fave
- Un mazzetto di cime o broccoli di rape
- Pecorino romano in pezzo q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
- Un limone
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Realizzazione
Base
Cuocete il riso venere in acqua salata. A differenza di altri risi, vi consiglio di cuocerlo per tutti i minuti indicati in confezione perchè non tende a scuocere: altrimenti rimane duro. Scolate, aggiungete un filo d’olio, mescolate e mettete da parte.
Proteina
Bisogna fare il macco di fave: quello che vedete in foto è fatto con le fave secche e poi surgelato. Potete guardare la ricetta del macco di fave in cui vi spiego tutti i passaggi per realizzarlo.
Verdura/frutta
Pulite e lavate le cime (io ho usato dei broccoletti) di rape. Non ho idea se questi si trovino già pulite e surgelate al super.
Ho sempre usato quelle fresche avendo la fortuna di trovarle ad Arena: papà è il produttore 😂🤣😂 e mamma me la pulitrice 😂🤣😂 Io mi limito a lessarle e poi me le surgelo.
Come avrete intuito, le cime o i broccoli di rape vanno prima lessati: teneteli bene al dente. Olio in padella, una punta di peperoncino e uno spicchio d’aglio e ripassatele per qualche minuto.
Salsa
Una citronette che otterrete mescolando tre parti d’olio evo, una di succo di limone e un pizzico di sale. Sbattete per bene, meglio se con una piccola frusta, e si creerà un’emulsione. Io ho usato due cucchiai di olio e mezzo di succo di limone.
Extra
Del buon pecorino romano a media stagionatura per aggiungere la giusta sapidità: d'altronde, con le fave, cosa volete abbinarci se non il pecorino!?
Composizione
Questa volta, tre scomparti nella nostra lunch box. Il riso venere al centro: da un lato, il macco, dall’altro le rape. Aggiungete la limonette al riso. Scagliate il pecorino e disponetelo su tutti e tre gli ingredienti.
Ti è piaciuta la ricetta? Cosa aspetti: commenta!!!